Differenziare i rifiuti conviene all’ambiente e alle tue tasche!
La raccolta differenziata conviene sia sul piano economico che su quello ambientale.
Scopriamo perché, facendo un esempio:
Quando Paola, Luigi e Chiara comprano una bottiglia di plastica o vetro, pagano già alla cassa del supermercato o del negozio il costo, incluso nel prezzo della bottiglia, del contributo che il produttore versa per il suo smaltimento e recupero attraverso la raccolta differenziata. Se i tre amici non differenziano quella bottiglia, o fanno male la differenziata, buttano via anche i loro soldi.

E dovrò pagare di più per lo smaltimento dei rifiuti: semplice e lineare.
Buttando deliberatamente o inavvertitamente nella plastica o nel vetro materiali che nulla hanno a che vedere con quei cassonetti, per esempio dell’umido o della plastica che non è un imballaggio, creo un danno al corretto riciclo della plastica o del vetro e creano un problema alle rispettive filiere. Stessa cosa per il cassonetto della carta.
Ecco cosa accade: in fase di verifica del contenuto raccolto dal cassonetto, eseguita periodicamente dai Consorzi Nazionali di filiera, questo materiale verrà scartato e i contributi che il mio Comune poteva vedersi riversati nelle sue casse, per ridurre i costi della raccolta rifiuti, andranno persi del tutto o parzialmente, a seconda dei casi.
Il risultato è che Paola, Luigi e Chiara faranno due volte un danno alle loro tasche: buttando via i soldi per il riciclo in fase di acquisto e poi arrecando un danno economico alla collettività del loro Comune.
Nel caso dell’organico, che non appartiene a un Consorzio di Filiera e non riceve contributi, aggiungo un onere, invece, agli impianti del trattamento e riciclo che trasformano un rifiuto in RISORSA che darà un vantaggio ambientale, economico e sociale al mio territorio, facendolo diventare compost per l’agricoltura, biometano per le reti nazionali ovvero una fonte di energia rinnovabile, quanto mai necessaria in questi tempi e da ultimo elettricità e calore per teleriscaldare.
Vediamo dunque quali sono i semplici accorgimenti per fare bene la differenziata e capiremo che non ci vuole nessuna fatica….
